In evidenza
Avvio della campagna vaccinale del personale scolastico.
Si pubblicano i file Invito e Modulo di Consenso, da presentare compilati, assieme al tesserino sanitario, al punto Vaccinazioni.
La campagna vaccinale avrà luogo nei soli pomeriggi dall'8 al 19 marzo 2021. Ciascun dipendente dell'Istituto, potrà prenotarsi direttamente dal portale di prenotazione, attivo dal 3 al 17 marzo 2021, scegliendo luogo e tempi, inserendo semplicemente il proprio codice fiscale e il proprio numero di cellulare. L'ufficio personale sarà comunque disponibile a tale operazione.
Per accedere al sistema di prenotazione dedicato al solo personale scolastico è necessario collegarsi al seguente link: https://cuponline.aulss5.veneto.it/cupwebliteCOVIDVAC/
Vedi documentazione allegata
Uso mascherine e misure anti Covid-19
Si pubblica la circolare del Ministero dell'Istruzione in merito all'uso delle mascherine nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell'educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolare.
Si richiama l'attenzione sulla puntuale e rigorosa applicazione delle misure di contenimento del rischio Covid-19 previste nei vari documenti pubblicati.
Vedi circolare ministeriale
Lettera del Ministro dell'Istruzione
Si pubblica in allegato la lettera del Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi.
Vedi la lettera
Calendario esami di abilitazione alla libera professione di Perito Agrario e Perito Agrario Laureato Sessione 2020
Si pubblica il calendario degli esami di abilitazione alla libera professione di Perito Agrario e Perito Agrario Laureato Sessione 2020 - Commissione n.10 - Regione Veneto.
Vedi allegato
Elenco abilitati 23/02/2021
Elenco abilitati 24/02/2021
Elenco abilitati 25/02/2021
Elenco abilitati 26/02/2021
Prove Invalsi Classi Quinte
Si comunica che nei giorni 8, 9, 15, 16, 18 e 19 marzo 2021 le classi quinte ITI e ITG svolgeranno le prove Invalsi in orario pomeridiano a partire dalle ore 14.
In allegato ilcalendario e la durata delle singolo prove
Scarica l'allegato
INGEGNERIA: ISTRUZIONI PER L’USO
Il giorno 8 marzo 2021 dalle 16,00 alle 18,00 si svolgerà su piattaforma Google Meet un seminario di orientamento ai corsi di laurea in Ingegneria, finalizzato ad illustrare il percorso di studio, le attitudini che richiede, quali approccio allo studio e organizzazione sono consigliati per affrontare al meglio questo ambito di studio universitario. E' rivolto agli studenti delle classi 4^ e 5^, ai partecipanti verranno attestate due ore di PCTO.
Per maggiori informazioni scarica la locandina.
Link per la pre-iscrizione (scadenza 03/03/2021)
Meeple - Digitalizziamo la cultura!
Il 1° marzo 2021 dalle 14,30 alle 16,30 si svolgerà su piattaforma Google Meet un laboratorio on-line, su prenotazione, per un massimo di 30 partecipanti, realizzato nell'ambito della DGR 393/2019 e finalizzato ad illustrare le opportunità occupazionali che l'uso del digitale nel settore culturale può offrire. E' rivolto agli studenti delle classi 4^ e 5^, ai partecipanti verranno attestate due ore di PCTO.
Per maggiori informazioni scarica la locandina.
Link per la pre-iscrizione (scadenza 25/02/2021)
Nuove linee di indirizzo per la Gestione dei contatti di casi COVID-19
In considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica legata al virus SARS-CoV-2, si pubblicano ,come aggiornate, le "Linee di indirizzo per la Gestione dei contatti di casi di COVID-19 all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia (REV 03 del 7/2/2021)", già approvato dal Comitato Scientifico COVID-19 della Regione del Veneto in data 8/2/2021.
Nuove linee di indirizzo regionali per la gestione dei casi di COVID-19 a scuola
Gestione dei contatti di casi di COVID-19 all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia
Orientamento verso il mondo del lavoro
La rete Rol@b, grazie alla collaborazione con il Partner Umana, organizza sportelli di consulenza personalizzata per la scelta post-diploma indirizzata verso il mondo del lavoro.
Si tratta di un servizio one-to-one in cui un operatore specializzato aiuterà gli studenti a migliorare la consapevolezza delle proprie risorse e capacità individuali per aiutarli a confrontarsi con un colloquio di lavoro. Lo sportello avrà la durata di un’ora.
Per maggiori informazioni scarica la locandina
Potenziamento del servizio dei trasporti
Si pubblica il nuovo orario dei trasporti degli studenti, comprensivo delle corse aggiuntive in vigore dal 1 febbraio 2021.
Scarica gli orari dei servizi aggiuntivi
Orario dal 1° febbraio 2021
Visto il DPCM 14 gennaio 2021, art 1 comma 10 lett. s, e la nota congiunta USR e Regione Veneto del 26 gennaio 2021 n. 1448, si pubblica l'orario in vigore dal 1° febbraio 2021. Dalla prima settimana di febbraio, e così fino a nuova comunicazione, seguiranno le lezioni in presenza le classi 1^, 3^ e 5^, la settimana successiva le classi 2^, 4^ e 5^.
In sostanza le classi 1^,2^, 3^ e 4^ verranno in presenza, al completo, a settimane alterne, le quinte invece saranno sempre in presenza, per il rafforzamento della preparazione in vista degli Esami di Stato e delle prove Invalsi.
Resta inteso che nella settimana NON in presenza, l’attività didattica sarà svolta a distanza secondo le consuete modalità e il nuovo orario.
Consulta l'orario plesso ITA
Consulta l'orario plessi ITI, ITG e IPIA
Orario corso serale Istruzione degli Adulti A.S. 2020-2021
Si pubblica l'orario del corso serale Istruzione degli Adulti. Le lezioni iniziano alle ore 18,40.
Scarica l'orario IdA 2020-2021
Corso di formazione ICDL
Si comunica che a partire da lunedì 1 febbraio 2021 è previsto l'inizio del corso Modulo 3 Word Processing di 12 ore finalizzato al conseguimento della certificazione informatica ICDL (International Certification of Digital Literacy).
Scarica la comunicazione e il modulo di iscrizione
Gestione dei contatti di casi Covid-19 all'interno delle scuole
Si pubblicano i seguenti documenti che contengono le nuove procedure per la gestione dei contatti di casi Covid-19:
- Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n.2 del 04/01/2021
- Allegato 1 dell'Ordinanza
- Schema riassuntivo allegato 1
- Comunicazione della DS sulla gestione dei contatti di casi Covid-19
Iscrizioni online A.S. 2021-2022
Le iscrizioni online prevedono alcune fasi. La prima è quella della registrazione sul portale del MIUR (operazione che si può svolgere a partire dalle ore 9,00 del 19 dicembre 2020) mentre nella seconda fase, che si svolge dalle 8,00 del 4 gennaio 2021 alle 20,00 del 25 gennaio 2021, si potrà procedere con la compilazione della domanda vera e propria e l'invio alle scuole scelte. Segue poi una terza fase in cui le famiglie vengono aggiornate sullo stato di avanzamento della domanda e l'eventuale accettazione da parte della scuola.
Per tutte le informazioni consultare il sito www.istruzione.it/iscrizionionline/.
Il personale dell'IIS "Viola-Marchesini" è a disposizione, telefonicamente, dei genitori che devono effettuare l’iscrizione dei loro figli alla classe prima, dal lunedì al sabato dalle ore 11,00 alle ore 13,30.
Per maggiori informazioni leggi qui.
Saluto del DS Prof.ssa Isabella Sgarbi
Saluto del Dirigente Scolastico dell'IIS "Viola-Marchesini", Prof.ssa Isabella Sgarbi, ai genitori in vista dello svolgimento delle elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe di novembre 2020.
Vai al video
Date esami ICDL A.S. 2020-2021
Le prossime date per gli esami ICDL presso l'IIS "Viola-Marchesini" sono:
Esami ICDL | 25 febbraio 2021 |
Esami ICDL | 25 marzo 2021 |
Esami ICDL | 14 aprile 2021 |
Esami ICDL | 12 maggio 2021 |
Esami ICDL | 26 maggio 2021 |
Norme di comportamento in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Informazione ai sensi dell'art.36 del Decreto Legislativo n.Bl del 09 aprile 200B e s.m.i.
Precisazioni sulla pausa didattica e palestra
Gli studenti durante la pausa didattica, svolta secondo le modalità contenute nel Protocollo sulle misure di contenimento del Covid-19 e sotto la sorveglianza del docente, dovranno restare insieme ai compagni della stessa classe, evitando mescolamenti con studenti di altre classi (regola che va mantenuta anche in altre situazioni e momenti della vita scolastica, es. palestra).
Indicazioni e precisazioni su assenze e riammissione a scuola lavoratori e studenti
- Autodichiarazione assenza da scuola per motivi di salute non sospetti per Covid-19
- Indicazioni e precisazioni per assenze e riammissione a scuola lavoratori e studenti
- Schema per sintomatologia Covid-19
Protocollo e indicazioni sulle misure di sicurezza Covid
Si pubblicano il protocollo delle misure operative per il contenimento e il contrasto della diffusione dell’epidemia Covid-19 adottate dall'IIS "Viola-Marchesini" e le indicazioni per le famiglie e studenti per l'accesso all'Istituto.
Si ricorda che è obbligatorio per tutti l'uso di mascherine solo di tipo chirurgico.
- Protocollo delle misure operative
- Indicazioni misure di sicurezza Covid per studenti e famiglie
- Promemoria delle linee guida del protocollo di sicurezza per la scuola in emergenza Covid a cura dell'USR Veneto
Attivazione del servizio MIUR Pago In Rete per i pagamenti telematici
Si informa che con nota n. 1125 dell’8/5/2020 il MIUR ha comunicato che dal 1/07/2020 le Istituzioni Scolastiche saranno obbligate ad utilizzare PagoPA per ogni tipologia di incasso, senza alcuna esclusione.
Per consentire all’Istituto Scolastico l’avvio della procedura dei pagamenti telematici Pago In Rete, i genitori/tutori sono invitati a registrarsi sulla piattaforma appena possibile.
Vedi istruzioni per accedere alla piattaforma
Istruzione degli Adulti A.S. 2020-2021
Si comunica che presso il nostro Istituto è possibile iscriversi ai corsi per adulti IdA di secondo livello finalizzati al conseguimento del diploma di istruzione tecnica per l’A.S. 2020/2021, inoltrando la domanda di iscrizione on-line.
Ci si può iscrivere al:
- primo periodo didattico: (primo e secondo anno biennio comune)
- secondo periodo didattico: terzo e quarto anno ITMM (meccanica meccatronica)
- terzo periodo didattico: quinto anno ITMM e ITIA (meccanica – informatica)
Per maggiori informazioni scarica l'allegato
Modulo di iscrizione online
Dislessia Amica Livello Avanzato: iscrizioni aperte al 4° turno
Dislessia Amica Livello Avanzato è un percorso formativo realizzato dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) con Fondazione TIM, come promotore e sostenitore del progetto e di intesa con il MIUR. L’obiettivo è proseguire il percorso intrapreso con Dislessia Amica, negli anni scolastici 2016/2017 e 2017/2018, per ampliare le conoscenze e le competenze dei docenti, necessarie a rendere la scuola realmente inclusiva per tutti gli alunni ed in particolar modo per coloro che presentano Disturbi Specifici di Apprendimento.
Vedi tutti i dettagli del corso
Libri di testo A.S. 2020-2021
Nella sezione Genitori -> Libri di testo, sono stati pubblicati i libri di testo per l'A.S. 2020-2021 per tutti i plessi dell'Istituto
Clicca qui per visualizzare i libri di testo
ITS - Academy
Gli ITS - Academy fanno parte dell’offerta formativa ministeriale post-diploma e offrono una grande opportunità in termini di inserimento nel mercato del lavoro.
Per saperne di più
Sistema ITS Academy Veneto
Presentazione ITS Red Veneto
Presentazione ITS Marco Polo Logistica
Locandina ITS Logistica Rovigo
Adesione raccolta fondi emergenza coronavirus
La Regione del Veneto ha attivato una raccolta fondi per il sostegno al sistema sanitario, impegnato nel grande sforzo di fronteggiare l’emergenza del coronavirus.
Per donazioni consultare il sito della Regione Veneto
Bullismo e cyberbullismo
Scarica il file sulle segnalazioni di atti di bullismo a scuola
Scarica il questionario sul bullismo a scuola